martedì 10 aprile 2012

TRUCCO BANFICHI GRANGE THIESLER ABATE FUNDERHEMMINGS BEVILACQUA DE PASCALIS VETTORI SCATENI FRAMPTON DI ROBILANT CATERINI WILLIAMS

Marco Trucco - PARIS KEBAB - Safarà Editore
Pag.  294, €. 18,50
Dopo lo choc dell’episodio violentissimo recentemente accaduto a Tolosa, in Francia, questo libro, che sembra quasi essere un istant book, è  uno spunto di riflessione.

Jelena Banfichi Di Santo - La Casa in pietra grigia - I Libri di Emil
Pag. 603, €. 19,00
Una saga della vecchia Jugoslavia monarchica e titoista, dal 1940 al 1968, vista da “La casa in pietra grigia. Solida come una fortezza, cinta da mura alte, spesse. Protetta.. Costruita a metà della collina dii Gojova, in una posizione riparata dalle sferzate di bore invernali, calate dalle pendici dinariche e aperta ai benefici venticelli delle stagioni miti. Affacciata sul porto, sulle Isole Spalmadori e su due promontori: Capo Croce con poche ville nella pineta a sud e Majerovica, con il grande bosco di pini marittimi a ovest…”

Jean-Christophe Grangé - AMNESIA - Garzanti
Pag. 752, € 19,60
Il grande Grangé – quello de I fiumi di porpora, dal quale è stato trarro l’omonimo film – ritorna qui con un romanzo labirintico, ricco di colpi di scena, che vede per protagonisti uno psichiatro e uno smemorato.

Sabine Thiesler
SENZA PERDONO
Corbaccio
Pag. 382, €. 16,40
Una serie di rovesci esistenziali e professionali, il fotografo Jonathan lascia Berlino e corre in Toscana. Qui incontra Sofia, può ritrovare la felicità perduta. Se il passato non tornasse a bussare alla sua porta.
Carmine Abate
LA COLLINA DEL VENTO
                                                                   Mondadori
                                                                   Pag. 260, €. 17,50
L’ultimo romanzo dello scrittore arbëresh della Calabria. Ancora una testimonianza di un mondo perduto, recuperato dalla memoria e dalla poesia.

Anna Funder
Tutto ciò che sono
Feltrinelli
Pag 396, €. 19,00
Dall’autrice di C’era una volta la DDR, questo romanzo verità sulla storia di quattro giovani tedeschi che invano allertano il mondo sul pericolo rappresentato da quel folle criminale che rispondeva al nome di Hitler.

Kaui Hart Hemmings - PARADISO AMARO - Newton&Compton
Pag. 311,  €.9,90
Il romanzo da cui è stato tratto il film con George Clooney. Si legge d’un fiato, leggero e sagace.

Alberto Bevilacqua
Roma califfa
Mondadori
Pag. 237, €. 20,00
Il decano dei nostri narratori, un Maestro, ricorda qui la Roma dei suoi esordi di scrittore, quando ci arrivò dalla sua Parma.



Luigi De Pascalis - IL NIDO DELLA FENICE -La lepre edizioni
Pag. 317,€.18,00
Un noir fantascientico  ricco di  avventura e mistero. L’ennesimo appassionante romanzo di uno scrittore che ha vinto il Premio Scerbanenco.


Pierpaolo Vettori
LE SORELLE SOFFICI
Elliot
Pag. 177, €. 16,00
Fabbro di mestiere, Pierpaolo Vettori sa anche come lavorare un romanzo. Con forza e delicatezza.

Stefania Scateni
DOVE  SONO
Nottetempo
Pag. 189,€. 14,00
L’epopea delle tabacchine italiane, un capitolo della storia italiana pressoché sconosciuto, partendo dal diario di una donna alle prese con i suoi fantasmi.

Saul Frampton
IL GATTO DI MONTAIGNE
Guanda
Pag. 287, €. 24,00
La storia e il pensiero del grande filosofo Montaigne, ripensato con l’intenzione di indicare una via all’uomo di oggi, smarrito in questo mondo  di merda.  Il recupero delle piccole cose della vita, l’importanza dell’hic et nunc.  Se ce lo permettono. Forse, però, una rivoluzione, prima, sarebbe necessaria.

Amos Mattio
LUNA DI NOTTE
Gremese
Pag. 199, €.12
Il romanzo d’esordio di un poeta. Segretario della Casa della Poesia di Milano. Da leggere.
Andrea Di Robilant
IRRESISTIBILE NORD
Corbaccio
Pag. 210, €. 17,60
Il nord è quello europeo , esplorato alla fine del XIV secolo dai fratelli Zen, veneziani. Viaggi e scoperte rese irresistibili dalla penna di Di Robilant.

Andrea Caterini
IL PRINCIPE E’ MORTO CANTANDO
Gaffi
Pag. 140, €.  11,00
Spunti critici sull’opera di alcuni scrittori, da Dostoevskij a Quarantotti Gambini.

John Williams
STONER
Fazi Editore









Tom Hanks ha scritto “Questo è semplicemente un romanzo che parla di un ragazzo che va all’università e diventa un professore. Eppure è una delle cose più affascinanti che vi capiterà mai di leggere”. 


.




Nessun commento:

Posta un commento